Menù di Pasqua 2013: Primi
Continuiamo con questo post la preparazione del menù di Pasqua molecolare per il 2013. Abbiamo già visto nel post dedicato
Leggi il seguitoContinuiamo con questo post la preparazione del menù di Pasqua molecolare per il 2013. Abbiamo già visto nel post dedicato
Leggi il seguitoIn altri post abbiamo visto che la scienza in cucina c’è indipendentemente dalla nostra volontà e che la cosiddetta “cucina
Leggi il seguitoContinuo le mie sperimentazioni con il melone e le gelatine e vi propongo la rielaborazione di un classico antipasto estivo:
Leggi il seguitoIn Sicilia amiamo chiamare le diverse varietà di melone in base al loro colore e così abbiamo il melone: giallo
Leggi il seguitoPrepariamo una colazione nuova, buona e divertente utilizzando un ingrediente tipico della cosiddetta “cucina molecolare”: l’agar agar. Che cosa è
Leggi il seguitoAbbiamo visto nel post precedente che gli ingredienti principali della maione sono: uova (tuorli) 2 olio ml 250 limone ml
Leggi il seguito