La matematica in cucina aiuta a vivere
Un matematico, un fisico, un ingegnere sono sottoposti a una prova di sopravvivenza, chiusi ciascuno in una stanza spoglia di
Leggi il seguitoUn matematico, un fisico, un ingegnere sono sottoposti a una prova di sopravvivenza, chiusi ciascuno in una stanza spoglia di
Leggi il seguitoUn granello di sale ingrandito al microscopio elettronico è di grande impatto visivo, ma ne bastano pochi granelli per decretare
Leggi il seguitoLunedì 7 marzo 2011 alle 18,00 dopo una giornata di lavoro prenditi una pausa per partecipare alla conferenza spettacolo di
Leggi il seguitoIn quest’anno dedicato alla Chimica non poteve mancare un momento di riflessione ed intrattenimento sulla chimica in cucina. In occasione
Leggi il seguitoIl libro “Uovo Perfetto” sarà presto disponibile (il 29 novembre 2010 cari amici la pubblicazione è stata rimandata perchè il
Leggi il seguitoContinua il nostro processo semiserio alla cucina scientifica, dopo l’elencazione dei capi di imputazione, passiamo all’analisi del primo capo di
Leggi il seguitoL’ultimo anno è stato caratterizzato dalla polemica pro e contro la cucina molecolare portata avanti da Striscia la Notizia e
Leggi il seguitoL’associazione InnovIdea è lieta di invitarvi alla conferenza spettacolo: Non me la racconti giusta! Le bufale in cucina non
Leggi il seguitoChe piaccia o no la fisica e la chimica sono in cucina da sempre! Spesso la parola “scienza” in cucina
Leggi il seguito“La scienza in cucina: come Einstein avrebbe cucinato il pesce”, questo il titolo di due laboratori-spettacolo sulla scienza in cucina
Leggi il seguito