Cucina molecolare per l’estate
Ormai siamo in piena estate e allora vi propongo i post più cool apparsi su questo blog sui temi della
Leggi il seguitoOrmai siamo in piena estate e allora vi propongo i post più cool apparsi su questo blog sui temi della
Leggi il seguitoLa 1 parte è stata pubblicata qui. CITTADINO “Dietro l’influenza A non c’è solo il business dei vaccini e dei
Leggi il seguitoLa TV è invasa dai cuochi! Ormai tutti i programmi televisivi dedicano uno spazio alla cucina e a cuochi più
Leggi il seguitoSono ancora disponibili dei biglietti per partecipare al laboratorio-spettacolo “Che sapore ha un piatto di spaghetti molecolari?” che si terrà
Leggi il seguitoScade oggi alle 20.00 il termine ultimo per prenotare la vostra partecipazione al laboratorio-spettacolo “Che sapore ha un piatto di
Leggi il seguitoSei un cuoco che “replica” ricette o un cucoco “innovativo”? Misura le tue conoscenze di scienza in cucina con questo
Leggi il seguitoVi propongo una gustosa anticipazione del laboratorio spettacolo dal curioso titolo “Che sapore ha un piatto di spaghetti molecolari?” che
Leggi il seguitoDecisamente singolare il programma di conferenze-spettacolo sulle applicazioni della Scienza in Cucina presentato dall’Associazione InnovIdea di Palermo (www.innovidea.org) in occasione
Leggi il seguitoPrepariamo una colazione nuova, buona e divertente utilizzando un ingrediente tipico della cosiddetta “cucina molecolare”: l’agar agar. Che cosa è
Leggi il seguitoIl dessert che vi propongo oggi è giocato sull’estetica, la “leggerezza” e la “sorpresa”. Si tratta di due fiori di
Leggi il seguito