Le feste di Natale sono state l’occasione per mettere in tavola un pizzico di scienza, un po’ di fantasia e una manciata di ricette d’autore.
In tempi di crisi bisogna risparmiare e quindi con semplicità, con costi contenuti e con gli strumenti di casa, ho messo in tavola i piatti di grandi chef.
Il benvenuto
I lecca lecca salati (la base: glucosio, isomalto e zucchero fondente; gli aromi: aglio e pane da toast, curry, misticanza di fiori)
I pop corn al formaggio asiago stagionato e pepe di Sichuan
I cocktail
Cocktail Arlecchino (vino bianco, acqua tonica e “caviale” sferificato di vari frutti)
L’antipasto
Marshmallow di latte di capra con polvere di mandorle e pistacchi.
Crostini con burro d’olio (olio solido come il burro).
I primi
Fagottini ripieni di fonduta di parmigiano, aceto balsamico, scaglie di parmigiano vacche rosse e chips di pera
I secondi
L’uovo cotto a 65°C con crostini di farro e sale nero delle Hawai
Rotolo di tacchino cotto sous vide.
I dessert
Fantasie di gelatine
Dulche de leche
Prosciutto e lenticche di frutta
I pani
E per finire il gelato preparato con l’azoto liquido.
Alla faccia del menu! Complimenti. Intriganti il burro d’olio e i marshmallow di latte di capra…