Un’innovazione gradita consiste, in genere, nell’accompagnare il dolce con frutta … frizzante. Non è difficile prepararla. Bisogna scegliere frutta con molta acqua e metterla a pezzettini all’interno del sifone. Poi chiuderlo, caricarlo con una bomboletta di soda e lasciarvi la frutta per circa ventiquattr’ore. Una volta fuoriuscito il gas, la frutta risulterà frizzante.
Il commensale avvertirà un piacevole pizzicore sulla lingua e un senso di completezza. Inoltre l’effervescenza servirà a ripulire il palato dallo zucchero e dagli eventuali grassi presenti.
Questo beneficio è il risultato di studio, ricerca e fantasia. E chi assapora questo gusto attraente e misterioso si chiederà da dove mai provenga.
Questo brano è tratto dal libro “L’ingrediente segreto. La filosofia e le passioni di un grande maestro del gusto” di Heinz Beck.
Di frutta frizzante o gassata avevo sentito parlare da molto tempo e quindi ho voluto provare anch’io; si tratta di una preparazione molto semplice, ma decisamente sorprendente, in grado di stupire i commensali.
Ricetta dell’uva frizzante
Ho preso un bel grappolo di uva rosata bella soda e dopo averla lavata, ho tagliato gli acini ed ho eliminato i semi.
Ho messo l’uva in un sifone e l’ho caricato con una capsula di CO2.
A questo punto basta lasciare riposare l’uva in frigo per 24 ore e il gioco è fatto. La CO2 si dissolve e si mantiene meglio nei liquidi freddi.
L’uva avrà un gusto frizzante che provocherà un piacevole pizzicore sulla lingua. La sensazione di frizzante deriva dalle bolle di anidride carbonica (CO2) disciolte nell’acqua della frutta che non appena vengono a contatto con la lingua e la bocca sollecitano una risposta di dolore dei nervi. La risposta nervosa modifica la percezione dell’aroma e del sapore; per questo le bevande gassate perdono sapore dopo che il gas è andato via.
I migliori risultati si ottengono con la frutta ricca di acqua: uva arance, mele, banane; mentre ho letto che le fragole acquistano un brutto sapore.
Idee per la presentazione
Frutta frizzante per il gelato.
Frutta frizzante per la sangria.
Melone frizzante e prosciutto.
E voi l’avete provata? Come la utilizzereste?