Tecniche e metodi per cucinare la pasta: infusione fredda
Continuiamo il nostro viaggio nelle tecniche tradizionali ed innovative per la cottura della pasta. Abbiamo visto la cottura per infusione
Leggi il seguitoContinuiamo il nostro viaggio nelle tecniche tradizionali ed innovative per la cottura della pasta. Abbiamo visto la cottura per infusione
Leggi il seguitoNel post precedente abbiamo visto una ricetta di Davide Scabin che applica le conoscenze sulla gelificazione degli amidi per ottenere
Leggi il seguitoEcco un’idea per un primo piatto per un Natale dove scienza e arte si incontrano per dare luogo a piatti
Leggi il seguitoDopo aver studiato la scienza degli gnocchi perfetti ecco il risultato della mia sperimentazione. Cuociamo le patate per 2 ore
Leggi il seguitoEcco la mia guida alla preparazione di gnocchi perfetti. Se vuoi sapere a cosa servono i vari ingredienti, quanta farina
Leggi il seguitoContinuiamo con questo post la preparazione del menù di Pasqua molecolare per il 2013. Abbiamo già visto nel post dedicato
Leggi il seguitoAbbiamo recentemente visto cosa hanno in comune una lattina di latte condensato, un uovo ed una pentola a pressione: la
Leggi il seguitoDopo i piatti di Moreno Cedroni, eccomi ad analizzare scientificamente una ricetta dello Chef Niko Romito tratta dal libro “Niko.
Leggi il seguitoHo trovato in rete questa bella ricetta che è stata presentata per la prima volta dallo chef Wylie Dufresne del
Leggi il seguitoQuella che vi propongo è una “pasta alla carbonara alleggerita”. Utilizzando alcune preparazioni tipiche della cucina scientifica o “molecolare” ho
Leggi il seguito