5 Marzo 2021
Ultime notizie:
  • 5+1 domande sul rapporto tra Scienza e Gastronomia
  • 5+1 Domande a Eduard Xatruch
  • 5+1 Domande a Corrado Assenza
  • 5+1 Domande a Simon Press
  • Quante ricette possiamo creare per cucinare l’uovo?

Filippo Cangialosi

Il gusto della conoscienza

  • Laboratorio
    • Ricette scientifiche
      • Antipasti – Snack
      • Condimenti
      • Contorni
      • Dessert
      • Drink
      • Frutta
      • Pane
      • Piatti unici
      • Pizza
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
    • Chef come scienziati
  • Pasticceria
    • Crema pasticcera
    • Meringa
    • Pan di Spagna
    • Pasta brioche
    • Pasta frolla
  • Scienza in cucina
    • Attrezzature
    • Curiosità
    • Esperimenti
    • Matematica
    • Ricerca
    • Tecniche
  • Uovo Perfetto
    • Uovo gourmet
    • Uovo in cucina
    • Uovo in laboratorio
    • Uovo in pasticceria
    • Uovo nel web
  • Libri
    • Catalogo dei miei libri
    • I miei libri
      • Presentazione libro “Uovo Perfetto”
      • Post sul libro “Uovo Perfetto”
      • Libro “Entra la Corte!”
      • Crema Pasticceria Perfetta
      • Meringa Perfetta
      • Odori e Sapori in cucina
      • Pasta Brioche Perfetta
      • Pasta Frolla Perfetta
    • I libri degli altri
    • Libri usati in offerta – Cucina
    • Libri usati in offerta – Pasticceria
  • Shop
  • Contatti

Ricette scientifiche

Analizziamo la scienza della ricette

Condimenti Uovo gourmet 

Sale in cucina (3) – Le uova marinate con il sale

20 Febbraio 201519 Ottobre 2018 Filippo 1882 Views 1 Commento Cracco Carlo, marinatura, sale

Nel post precedente ci siamo soffermati sulla marinatura delle uova. Ricercando su google “uova marinate” con il sale, la ricetta

Leggi il seguito
Condimenti Uovo gourmet 

Il sale in cucina (2) – Salagione e marinatura

14 Febbraio 201523 Ottobre 2018 Filippo 2398 Views 2 Commenti marinara, salagione, sale

Il sale non è solo un ingrediente da usare in cucina per insaporire i cibi e modificare il gusto, ma

Leggi il seguito
Condimenti 

Il sale in cucina

10 Febbraio 201523 Ottobre 2018 Filippo 1793 Views 2 Commenti amaro, cloruro di sodio, cucina

Un granello di sale ingrandito al microscopio elettronico è di grande impatto visivo, ma ne bastano pochi granelli per decretare

Leggi il seguito
Condimenti Emulsioni 

Per la maionese olio di oliva o olio di semi ?

11 Novembre 201423 Ottobre 2018 Filippo 4013 Views 1 Commento chimica, maionese, olio, uovo perfetto

Quale olio per la maionese? Olio d’oliva o di semi? Questa diatriba è vecchia e irrisolta. Girovagando su internet i

Leggi il seguito
Antipasti - Snack 

Olive verdi sferificate

9 Novembre 201418 Ottobre 2018 Filippo 3854 Views 3 Commenti olive, sferificazione

In questi giorni ho ripreso alcuni “vecchi” esperimenti sulla sferificazione e ho ritrovato la ricetta delle Olive Verdi sferificate. La

Leggi il seguito
Antipasti - Snack 

La sferificazione: alcune ricette

7 Novembre 201418 Ottobre 2018 Filippo 2076 Views 0 Commenti Adrià Ferran, alginato, cloruro di calcio - Calcic, ricette, sferificazione

La sferificazione: ve la ricordate? Un paio d’anni fa ha diviso il mondo degli chef: innovatori e tradizionalisti, seguaci di

Leggi il seguito
Dessert 

La ricetta del Muu: tale e quale a quello comprato

25 Settembre 201423 Ottobre 2018 Filippo 1114 Views 2 Commenti amido, carragenina

Fare scienza in cucina, per me, significa capire la funzione degli ingredienti e i processi fisici e chimici che avvengono

Leggi il seguito
Pasta frolla 

La pasta frolla aritmetica

24 Settembre 201423 Ottobre 2018 Filippo 1363 Views 0 Commenti gelo di melone, matematica

Vuoi realizzare una pasta frolla leggera e gustosa, ma non hai sottomano la ricetta? Bene, è semplicissimo. Esistono molte ricette della

Leggi il seguito
Antipasti - Snack 

La pasta arrostita

27 Maggio 201418 Ottobre 2018 Filippo 2029 Views 0 Commenti farina arrostita, funfood, reazione di Maillard, Scabin Davide

Oggi voglio tornare ad esplorare i metodi innovativi per la cottura della pasta, dopo aver parlato della cottura per “infusione” o

Leggi il seguito
Secondi piatti 

Intenerire polpo, calamari, totani e seppie

16 Maggio 201418 Ottobre 2018 Filippo 5181 Views 7 Commenti ananas, Bocchia Ettore, bromelina, ficina, intenerire, papaia, papaina

Polpo, calamari, totani e seppie sono buoni, ma spesso troppo duri da masticare. I pescatori e i cuochi si sono

Leggi il seguito
  • ← Precedente
Seguire Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Youtube Video

Io in cucinaVedi tutti

  • Baguette integrale

    21 Novembre 2013 Filippo No Comments
  • Per-corso panificazione: Focaccia a lievitazione diretta

    28 Ottobre 2013 Filippo No Comments
  • Per-corso panificazione: Focaccia con poolish

    24 Ottobre 2013 Filippo 1 Comment
  • Torta nascita di mio figlio

    25 Settembre 2012 Filippo No Comments
  • Torta 10 anni di mia figlia

    20 Settembre 2012 Filippo 1 Comment
  • Danesi di Luca Montersino

    11 Luglio 2012 Filippo No Comments

Video interviste agli chef

FunFoodVedi tutti

Antipasti - Snack 

La pasta arrostita

27 Maggio 2014 Filippo 0

Oggi voglio tornare ad esplorare i metodi innovativi per la cottura della pasta, dopo aver parlato della cottura per “infusione” o

Antipasti - Snack 

Pop Pasta

18 Marzo 2014 Filippo 0
Dessert 

Inganno: Banana di latte con banana

1 Luglio 2013 Filippo 0
Antipasti - Snack 

Uovo finto

28 Giugno 2013 Filippo 0
Antipasti - Snack 

L’uovo apparente e il suo gusto by Pietro Leeman

26 Giugno 2013 Filippo 1
  • Popular
  • Recent
  • Comment

Uovo Perfetto – Angels Food Cake

10 Marzo 2011 Filippo 32 Comments

10 trucchi per un Angel Cake perfetto: leggero, dietetico e buono

1 Febbraio 2013 Filippo 26 Comments

La chimica della maionese

3 Aprile 2009 Filippo 22 Comments

La scienza della crema pasticcera

20 Aprile 2011 Filippo 22 Comments

La lecitina di soia in cucina

31 Maggio 2011 Filippo 18 Comments

5+1 domande sul rapporto tra Scienza e Gastronomia

20 Maggio 2019 Filippo

5+1 Domande a Eduard Xatruch

1 Aprile 2019 Filippo
5+1 Domande a Corrado Assenza

5+1 Domande a Corrado Assenza

1 Aprile 2019 Filippo
5+1 Domande a Simon Press

5+1 Domande a Simon Press

1 Aprile 2019 Filippo
Quante ricette possiamo creare per cucinare l’uovo?

Quante ricette possiamo creare per cucinare l’uovo?

12 Marzo 2019 Filippo
  • Filippo says:

    Grazie per aver condiviso il tuo ricordo...

  • Martino says:

    Mia nonna faceva un rotolo di spinaci, stendeva l'...

  • saverio says:

    Ciao Filippo vi devo chiedere un favore si come ho...

  • Filippo says:

    Confermo che file può essere scaricato a pagament...

  • Francesco A. says:

    Buongiorno, ero molto curioso di dare un'occhiata ...

  • Our Sponsors

    Non perdere questo articolo

    Tagliatelle di tre meloni, con “ragout” di banana e pistacchio

    19 Maggio 2011 Filippo 5 Comments

    Corso di Scienza in Cucina – Palermo 7 marzo 2011

    27 Febbraio 2011 Filippo No Comments

    Mousse al cioccolato

    27 Febbraio 2009 Filippo 4 Comments

    Notte dei ricercatori – report

    27 Settembre 2010 Filippo No Comments

    Costruiamo una pasta frolla light

    7 Marzo 2013 Filippo 1 Comment

    Questo blogVedi tutti

    Il meglio delle notizie su questo blog

    Benvenuti in GatroLab: il gusto della conoScienza
    Questo blog 

    Benvenuti in GatroLab: il gusto della conoScienza

    24 Ottobre 2018 Filippo 0

    Il 17 settembre del 2008 veniva pubblicato il primo post su questo blog dal titolo “Quando lo scienziato indirizza il

    Questo blog 

    Il blog InnovIdea in cifre nel 2014

    1 Gennaio 2015 Filippo 0
    Questo blog 

    PDF 2.0

    21 Febbraio 2014 Filippo 0
    Questo blog 

    Il blog InnovIdea in cifre nel 2013

    7 Gennaio 2014 Filippo 0

    Io in cucinaVedi tutti

    Le mie sperimentazioni in cucina

    Io in cucina 

    Baguette integrale

    21 Novembre 2013 Filippo 0

    Il sapore della farina integrale è straordinario, ma trovare un buon pane integrale nelle panetterie è quasi impossibile. Allora ho

    Io in cucina 

    Per-corso panificazione: Focaccia a lievitazione diretta

    28 Ottobre 2013 Filippo 0
    Io in cucina 

    Per-corso panificazione: Focaccia con poolish

    24 Ottobre 2013 Filippo 1
    Io in cucina 

    Torta nascita di mio figlio

    25 Settembre 2012 Filippo 0

    Libri

    La tua libreria dedicata alla scienza e gastronomia

    Libro "Uovo Perfetto" 

    Il libro “Uovo Perfetto” presto sarà disponibile

    3 Novembre 2010 Filippo 2
    Pasta Frolla Perfetta 

    La scienza della pasta frolla – III parte

    16 Giugno 2011 Filippo 6
    Libro "Entra la Corte" 

    Processo alla cucina molecolare – la storia

    29 Giugno 2010 Filippo 0
    Libro "Entra la Corte" 

    Processo alla cucina molecolare – usa veleni?

    19 Agosto 2010 Filippo 2
    Load More

    Filippo Cangialosi

    ColorMag Pro
    “Siciliano per nascita, Scienziato per passione e Cuoco per necessità”.
    Mi chiamo Filippo Cangialosi e sono di Palermo dove vivo e lavoro dopo aver girato per il mondo e l’Italia nelle mie molteplici attività ed interessi.
    La scienza è la mia passione, amo il buon cibo e considero la cucina di casa un laboratorio.
    Per necessità … di sopravvivenza, mi occupo di cibo da quando sono nato, cucino almeno due volte al giorno non solo con lo scopo di preparare qualcosa di commestibile, ma anche per capire quello che avviene in cucina.
    Cucino almeno due volte al giorno non solo con lo scopo di preparare qualcosa di commestibile, ma anche per capire quello che avviene in cucina.
    Leggi la mia biografia lunga e noiosa

    Links utili

    • F. Cangialosi
    • La mia presentazione
    • Il mio sito personale
    • Io in cucina
    • I miei libri
    • Questo blog
    • Dicono di noi
    • InnovIdea
    • Stampaggio ad iniezione Scientifico

    Siti Amici

    • Plasticando
    • Alicia
    • Basque Culinary Center
    • Harvard University
    • Modernist Cuisine
    • ThinkFood Group
    • Sito
    • Sito
    • Sito

    Contatti

    • Palermo | Sicilia | Italia
    • Email: info@innovidea.org
    • Website: www.innovidea.org
    • Home
    • Theme Instructions
    • Support
    Filippo Cangialosi ©Copyright 2021 by Filippo Cangialosi
    Realizzato con WordPress - tema ThemeGrill
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok