In estate la voglia di cucinare diminuisce, ma aumentano le occasioni conviviali per “spizzicare” o “mangiucchiare” qualcosa di veloce e leggero. Ho deciso allora di dedicarmi ad alcune sperimentazioni “sotto l’ombrellone” tra cucina scientifica ed innovativa.
Cominciamo con gli spiedini di frutta e salumi. L’accoppiata frutta e salumi per gli aperitivi salati è di gran moda e così mi sono cimentato in:
- Pallina di cantalupo e sofficetta di prosciutto crudo
- Dadi di mango ed emmenthal
- Spicchi di ananas e tacchino arrosto
- Pomodorini, mozzarella e olive
Questo è il risultato.
Ma perché questi accoppiamenti?
Esiste una nuova disciplina scientifica nota come “food pairing” basata sul principio che due alimenti stanno bene insieme se hanno delle molecole aromatiche in comune.
Ma come promesso all’inizio, bando alla scienza e godiamoci questi spiedini con un buon bicchiere di prosecco.
Perfetto, godiamoci questi spiedini in relax 🙂
Da provare anche anguria e feta greca, magari condita con menta, miele e limone… molto estiva e rinfrescante.
Isaia, se vai nel mio blog trovi una ricetta simile però senza miele, prova 🙂
Vista. La proverò presto, sembra gustosa. Grazie.
Pingback:Sfizi estivi: sushi di fragole « InnovIdea
Pingback:Le ricette “molecolari” delle feste « InnovIdea
Pingback:Cucina molecolare per l’estate | InnovIdea