Sale in cucina (3) – Le uova marinate con il sale
Nel post precedente ci siamo soffermati sulla marinatura delle uova. Ricercando su google “uova marinate” con il sale, la ricetta
Leggi il seguitoAnalizziamo la scienza della ricette
Nel post precedente ci siamo soffermati sulla marinatura delle uova. Ricercando su google “uova marinate” con il sale, la ricetta
Leggi il seguitoIl sale non è solo un ingrediente da usare in cucina per insaporire i cibi e modificare il gusto, ma
Leggi il seguitoUn granello di sale ingrandito al microscopio elettronico è di grande impatto visivo, ma ne bastano pochi granelli per decretare
Leggi il seguitoQuale olio per la maionese? Olio d’oliva o di semi? Questa diatriba è vecchia e irrisolta. Girovagando su internet i
Leggi il seguitoIn questi giorni ho ripreso alcuni “vecchi” esperimenti sulla sferificazione e ho ritrovato la ricetta delle Olive Verdi sferificate. La
Leggi il seguitoLa sferificazione: ve la ricordate? Un paio d’anni fa ha diviso il mondo degli chef: innovatori e tradizionalisti, seguaci di
Leggi il seguitoFare scienza in cucina, per me, significa capire la funzione degli ingredienti e i processi fisici e chimici che avvengono
Leggi il seguitoVuoi realizzare una pasta frolla leggera e gustosa, ma non hai sottomano la ricetta? Bene, è semplicissimo. Esistono molte ricette della
Leggi il seguitoOggi voglio tornare ad esplorare i metodi innovativi per la cottura della pasta, dopo aver parlato della cottura per “infusione” o
Leggi il seguitoPolpo, calamari, totani e seppie sono buoni, ma spesso troppo duri da masticare. I pescatori e i cuochi si sono
Leggi il seguito